Skip to content
Amici della Scienza

Amici della Scienza

Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

  • Home
  • Contatti
Main Menu

Tag: archimede

Fisica / Matematica / Storia e Filosofia / Tecnologia

Archimede di Siracusa: eredità scoperte e invenzioni

marzo 22, 2018marzo 22, 2018 - by Amici della Scienza - Leave a Comment

Era Archimede, senza dubbio, il più grande scienziato del mondo – certamente il più grande scienziato dell’età classica. Era un matematico, un fisico, un astronomo, un ingegnere, un inventore e …

Storia e Filosofia

Il sistema eliocentrico di Aristarco

marzo 10, 2018marzo 10, 2018 - by Amici della Scienza - Leave a Comment

Aristarco di Samo, (nato c. 310 AC – morto c. 230 AC ) fu un astronomo greco che sosteneva che la Terra ruotasse sul proprio asse e attorno al Sole . Su questa base, il filosofo greco  fu incriminato per empietà “per mettere …

Categorie

  • Fisica (37)
  • Matematica (11)
  • Scienze naturali (5)
  • Storia e Filosofia (25)
  • Tecnologia (5)

Niccolò Copernico il De Revolutionibus e il sistema eliocentrico

aprile 18, 2018aprile 18, 2018

Introduzione alla matematica babilonese

aprile 17, 2018aprile 17, 2018

Significato di entanglement quantistico

aprile 12, 2018aprile 12, 2018

Computer quantistici e i Qubit

aprile 10, 2018

Le Pulsar rilevate dal progetto NICER

aprile 9, 2018aprile 9, 2018

Tag

archimede astronomia big bang biografia buchi neri buco nero campo di einstein campo magnetico causalità cosmologia cultura Einstein eliocentrismo filosofia filosofia greca fisica galassie galileo illuminismo inquisizione luce matematica materia materia oscura meccanica quantistica modello standard multiverso onde gravitazionali particelle principio di indeterminazione Quark relatività generale satellite planck scienza scienze sequenza di Fibonacci sistema solare spazio spazio tempo storia telescopi teoria Teoria della conoscenza teoria delle stringhe universo
2018 Amici della Scienza.
Proudly powered by WordPress | Theme: HitMag Pro by ThemezHut.
Privacy Policy